|
ACME - Art: 69284
|
Ferrovie dello Stato
FS - E656 551
Lato B
FS Locomotiva elettrica CAIMANO E656 551 (sesta serie) in livrea d’origine con dispositivo per telecomando e comando multiplo, respingenti rettangolari,
ep. V. Deposito di Firenze. Presa decoder a 21 poli.
(Disponibile entro fine Novembre 2021)

Prezzo: € 318,00
Le E.656 ed E.655 sono locomotive elettriche a cassa articolata in servizio dal 1975 per treni viaggiatori e merci, progettate sia per la parte meccanica che per quella elettrica, dall'Ufficio Studi Locomotive del Servizio Materiale e Trazione dell'allora azienda autonoma delle Ferrovie dello Stato.[1]
Sono composte da due semicasse accoppiate con 3 carrelli a 2 assili, mossi da 12 motori in corrente continua (6 motori doppi tipo 82-400) da 400 kW ognuno. A seconda delle versioni sono presenti due motoalternatori oppure uno o due convertitori statici.
Il Caimano sta per la possente locomotiva articolata a sei assi della serie E 656 delle Ferrovie dello Stato Italiane FS. La potente macchina con 12 (!) motori a corrente continua e uno snodo centrale che consente movimenti sia verticali che radiali, è sinonimo di potenza e affidabilità dall'Appennino alla Sardegna. Che si tratti di treni merci pesanti o treni passeggeri veloci, l'E 656 gestisce ogni carico. Chiunque abbia mai sperimentato dal vivo il suono robusto della macchina è rimasto immediatamente entusiasta di questo rettile sui binari ferroviari italiani. Più di 460 di queste locomotive sono state in servizio presso le FS dal 1975 ad oggi.
Solo poche macchine sono ancora in servizio, tuttavia diverse macchine sono state conservate come patrimonio storico, in perfette condizioni nel design originale blu/grigio per gli appassionati di questa locomotiva. Ad esempio il 656 001 del Deposito Milano Centrale o l'E 656 023 del Deposito Genova Brignole.
Per saperne di più che riguarda le locomotive E656, clicca sul Qr
|
|