Ultimi Arrivi - CARROZZE DI SERVIZIO |
Carrozza semipilota 61 83 99-90 049-6 Vnpmis135 visteRFI - Treno diagnostico "Archimede"Lug 21, 2020
|
|
Carrozza Salone S1103 visteCarrozza del Presidente della Repubblica, già della Regina, costruzione FIAT 1929Set 16, 2019
|
|
Carrozza Salone S6148 visteCarrozza per personalità al seguito, già delle Principesse di casa Savoia, costruzione SNOS 1930Set 16, 2019
|
|
Carrozza Salone S16133 visteAlloggio sussidiario del Presidente della Repubblica, già carrozza della Principessa Jolanda di Savoia, costruzione SNOS 1931Set 16, 2019
|
|
Carrozza Salone S3590 visteSegreteria e centrale telefonica, già facente parte del treno al seguito del treno Reale, costruzione OFM 1930 Set 16, 2019
|
|
Carrozza Sistemi Frenanti 60 83 99-90 010-9 Vps277 visteNov 21, 2016
|
|
Carrozza dormitorio 60 83 99-69 007-2 Vlad301 visteEx tipo 1946T assegnata al treno opere metallicheOtt 17, 2012
|
|
Carrozza salone S6294 visteEx treno presidenziale. La carrozza, con il numero 51 83 89-80 906-3 è transitata nell'asset storicoSet 15, 2011
|
|
Carrozza alloggio dormitorio 60 83 99-29 035-2 Vad294 visteex 50 83 18-18 218 AApr 30, 2011
|
|
Carrozza alloggio dormitorio 60 83 99-29 039-4 Vad255 visteex 50 83 18-18 364 AApr 30, 2011
|
|
Carrozza scudo per ETR500 - 60 83 99-71 006-0 Vsc435 visteMar 15, 2011
|
|
Aula didattica mobile apparati ACEI 60 83 99-29 133-5 Vacei226 visteMar 04, 2011
|
|
Carrozza "Talete" 60 83 99-69 026-2 Vv358 visteNuova livrea 2011Gen 21, 2011
|
|
Carrozza refettorio/spogliatoio 60 83 99-89 032-6 Vad283 visteDic 03, 2010
|
|
Carrozza dormitorio 60 83 99-69 000-7 Vad271 visteex Treno soccorso di Milano smistamentoDic 03, 2010
|
|
Carrozza "Prove meccaniche" 61 83 99-90 000-0 Vos292 visteNov 21, 2010
|
|
Carrozza "Misure elettriche" 60 83 99-99 012-6 Vme360 visteNella vecchia livreaNov 18, 2010
|
|
Carrozza misure 60 83 99-69 026-2 Vv "Talete"320 visteApr 08, 2010
|
|
Carrozza scudo per ETR500 - 60 83 99-71 000-3 Vsc562 visteMag 25, 2009
|
|
Carrozza generatore d'emergenza a turbina 61 83 95-90 113-4 D305 visteFeb 20, 2009
|
|
Carrozza misure elettriche 60 83 99-99 012-6 Vlme254 visteFeb 20, 2009
|
|
Carrozza appoggio trasporti eccezionali 60 83 99-69 053-6 Vtes436 visteDemolita a Pontassieve a Marzo 2010Feb 10, 2009
|
|
Carrozza appoggio trasporti eccezionali 60 83 99-69 050-2 Vtes460 visteFeb 10, 2009
|
|
Carrozza scudo per ETR500 - 60 83 99-71 005-2 Vsc472 visteOtt 25, 2008
|
|
Categoria |
Albums |
Files |
| CARROZZE CELLULARISono state realizzate in due versioni, nel 1936 (tipo 1933) e nel 1954 (tipo 1953R). Le tipo 1933 erano originariamente 10, a due assi, montano sale tipo N o SN, abilitate alla velocità di 100 km/h, sono lunghe 15.290 mm. e permettono di trasportare 42 detenuti in 7 scompartimenti più 9 agenti di scorta. Recentemente la Kt di Pistoia è stata avviata alla demolizione, restano le due romane, comprese tra Kt48403-406. Le tipo 1953 furono costruite in 23 esemplari, hanno sempre mantenuto la marcatura d'origine, Kz48600-622, sono lunghe 19.134 mm., montano carrelli AM che permettono loro di viaggiare a 120 km/h. Hanno 9 celle per 45 detenuti e strapuntini per 9 agenti di scorta. Restano la K48620 e la K48622. Dal 2001 non vengono più utilizzate e quindi di fatto, risultano accantonate. |
|
2 |
0 |
|
| CARROZZA MISURE ELETTRICHE "ELETTRA"Costruita nel 1938 come ABz59000, poi riclassificata Vez802.002, è lunga 19130 mm., monta carrelli 24 B e può viaggiare a 140 km/h. Attualmente è immatricolata 60 83 99-60 000 Ve. |
|
1 |
0 |
|
| CARROZZE VISITA LINEE "CARTESIO" E "EUCLIDE"La carrozza Cartesio deriva dalla trasformazione, avvenuta nel 1949, della carrozza salone Sz82. Inizialmente venne immatricolata come Vvz800.024, monta carrelli 24B-36, puo' viaggiare a 140 km/h ed è lunga 22740 mm. Attualmente classificata 60 83 99-69 024 Vv è in corso di dismissione. La carrozza Euclide deriva dalla trasformazione della carrozza salone Sz21, avvenuta nel 1953. E' lunga 21054 mm., monta gli stessi carrelli e può viaggiare alla stessa velocità della Cartesio. Immatricolata inizialmente Vvz800.025 è ora classificata 60 83 99-69 025 Vv. |
|
2 |
1 |
|
| CARROZZE VERIFICA LINEE "TALETE" E "ALDEBARAN"La carrozza Aldebaran deriva dalla salone Sz7, costruita nel 1957 e immatricolata Vvlcz 818.000. Lunga 22740 mm., monta carrelli Vm940 e può viaggiare a 180 km/h. Attualmente è immatricolata 60 83 99-89 100 Vvlc. La carrozza talete è stata costruita nel 1984 da Plasser & Theurer, è lunga 13750 mm, può viaggiare a 160 km/h, è equipaggiata con tre carrelli ognuno diverso dall'altro. E' immatricolata 60 83 99-69 026 Vv. |
|
2 |
4 |
|
| CARROZZA OSCILLOGRAFICA 1967Costruita nel 1967 come Vosz 819.052, è lunga 26.400 mm., monta carrelli Vm940 e può viaggiare a 200 km/h. Attualmente è immatricolata 60 83 99-99 000 Vos. |
|
1 |
1 |
|
| CARROZZA E LABORATORIO MISURE ELETTRICHELa carrozza misure elettriche è stata costruita nel 1972 modificando la UIC-X tipo 1964 ABz55061. Lunga 26.400 mm., viaggia a 200 km/h, monta carrelli Md.fd3. E' immatricolata 60 83 99-99 098 Vos. La carrozza laboratorio misure elettriche deriva dalla trasformazione, avvenuta nel 1985 della Zeta, tipo 1973, immatricolata 61 83 30-90 002 ABz. Lunga 26.400 mm., monta carrelli F82 e può viaggiare a 200 km/h. Attualmente è immatricolata come 60 83 99-99 012 Vlme. |
|
2 |
4 |
|
| CARROZZE ALLOGGIO DORMITORIO PER TRENO GRU - WL TIPO U 1930TSono derivate dalla trasformazione, eseguita negli anni 1985-1986 di carrozze letto tipo 1930. Originariamente classificate 61 8371-41 704, 713 e 719 WLAB, montano carrelli PPs, possono viaggiare a 140 km/h e sono lunghe 23452 mm. Reimmatricolate come 60 83 99-69 000-002 Vad sono state assegnate ai treni gru di Milano Sm., Firenze e Napoli sm.. La carrozza di Napoli è stata demolita nel 2005. |
|
1 |
2 |
|
| CARROZZE APPOGGIO PER TRASPORTI ECCEZIONALI TIPO 1921TSi tratta di quattro carrozze derivate dalla trasformazione di tipo 1921 avvenuta tra il 1987 e il 1991. Originariamente classificate 50 83 18-18 255, 256 e 357 A, 50 83 17-08 035 A, misurano 21054 mm., montano carrelli 24B e possono viaggiare a 140 km/h. Sono state reimmatricolate 60 83 99-69 050-053 Vres. |
|
1 |
2 |
|
| CARROZZE REFETTORIO SPOGLIATOIO PER TRENO GRUSono tre, derivano dalla trasformazione, eseguita nel 1988, di altrettante tipo Y, precisamente le 51 83 20-70 400 B, 50 83 39-78 400 AB e 50 83 59-78 400 Bc. Lunghe 24500 mm., montano carrelli 24 Au, possono viaggiare a 160 km/h. Attualmente sono immatricolate 60 83 99-89 030-032 Vad. |
|
1 |
2 |
|
| CARROZZE ALLOGGIO DORMITORIO TIPO 1936T, 1937T E 1946TLe tipo 1936T, trasformate tra il 1988 e il 1993, sono 4. Lunghe 17640 mm., montano sale N/SN e possono viaggiare a 90 km/h. Originariamente classificate CI 35000-099 e 200-280. Attualmente sono immatricolate 60 83 99-29 154 Vlad (Palermo - ex 35054); 60 83 99-29 252 Vlad (Ancona - ex 35219); 60 83 99-29 254 Vlad (Milano - ex 35229) e 60 83 99-29 256 Vlad (Verona - ex 35281). Esiste una sola tipo 1937T, trasformata nel 1992 dalla originaria 50 83 18-18 028 A. Monta carrelli 3t, può viaggiare a 100 km/h ed è lunga 22554 mm. E' immatricolata come 60 83 99-29 028 Vad. Le 1946T, trasformate tra il 1989 e il 1994, sono quattro. Derivano dalle 50 83 20-48 238, 407, 415 e 604 B. Sono lunghe 22716 mm., montano carrelli tipo 27 e possono viaggiare a 140 km/h. Sono immatricolate 60 83 99-69 004-007 Vad. La 004 è assegnata ad Ancona, le 005-006 per cantiere meccanismi, e la 007 per le opere metalliche. |
|
3 |
1 |
|
| CARROZZA ISTRUZIONE FRENO 1979T E PROVA FRENI 1990Carrozza istruzione freno 1979T Deriva dalla trasformazione della carrozza UIC-X 51 83 22-70 971 B. Lunga 26400 mm., monta carrelli F79 che permettono una velocità di 160 km/h. E' Immatricolata 60 8 99-89 040 Vif. E' accoppiata in modo continuativo con il carro Gabs 60 83 989 9 040.
Carrozza prova freni 1990 La carrozza prova freni è stata costruita dalla Fervet nel 1990. Lunga 26400 mm., monta carrelli F85a e può viaggiare a 200 km/h. E' immatricolata 60 83 99-90 010 Vfr. |
|
2 |
2 |
|
| CARROZZA DIAGNOSTICA SEGNALAMENTOE' stata costruita nel 2000 dalla Keller. Misura 26400 mm, monta carrelli F90A e può viaggiare a 200 km/h. La Diagnostica segnalamento è immatricolata 60 83 99-90 030 Vmis. |
|
1 |
1 |
|
| CARROZZA OSCILLOGRAFICA 1990E' stata costruita dalla Fervet nel 1990, lunga 26400 mm, monta carrelli F85a e può viaggiare a 200 km/h. E' Immatricolata 60 83 99-90 000 Vos. |
|
1 |
2 |
|
| CARROZZE GENERATORE DI EMERGENZA A TURBINANel 2003, a titolo sperimentale, RFI realizzo', partendo da due bagagliai, altrettante carrozze generatore di emergenza a turbina. Immatricolarte 61 83 95-90 113 e 118 D, dovevano essere sperimentate quale fonte di energia d'emergenza per gli ETR500. L'esperimento non ha avuto seguito ed ora sono inserite nei convolgi prova di UTMR. |
|
1 |
1 |
|
| TRENO DIAGNOSTICO "ARCHIMEDE"Archimede è il treno diagnostico completo di RFI. Nato nel duemila si compone della locomotiva E402.101 e di 5 carrozze, due bagagliai, la carrozza misura armamento e quella misure impianti elettrici, realizzate dalla Keller, e la carrozza centro diagnostico nazionale realizzata da Costaferroviaria. L'allestimento apparecchiature è stato realizzato dalla Mer.Mec. di Monopoli. Il treno viaggia, di massima, in composizione bloccata, i bagagliai sono immatricolati 60 83 99-90 033 e 034 Vmis, la misure armamento 60 83 99-90 031 Vmis, la misure impianti elettrici 60 83 99-90 032 Vmis e la centro diagnostico, derivata da una pilota zeta, 60 83 99-90049 Vpmis. |
|
1 |
1 |
|
| ALTRE CARROZZE DI SERVIZIOCarrozze aula didattica mobile Si tratta di trasformazioni di carrozze avvenute tra il 1977 e il 1985. Abbiamo due carrozze Scuola apparati ACEI la 60 83 99-29 Vacei (ex B30145) e 133 Vacei (ex B30612) e la carrozza Scuola Apparati Centrali 60 83 99-69 030 Vac (ex Az11035)
Carrozza Mostre Si tratta della 60 83 99-29 160 Vmos (ex AB 50 83 39-10 001) assegnata a Bologna.
Carrozze porta funi Sono tre carrozze con funzioni di appoggio ai treni soccorso, hanno la caratteristica di essere immatricolate come i carri merce. Sono le 80 83-970 6 900 Vpfz (Milano), 901 Vpfz (Firenze) e 902 Vpfz (Napoli).
Altre carrozze in inventario Si tratta della Officina-alloggio 814.018 Vofz (ex Az29603) e delle 814.038, 814.108 e 814.145.
Convoglio di pronto intervento E' il treno del Reggimento Genio Ferrovieri di Castelmaggiore attrezzato per l'intervento in caso di calamità naturali o in appoggio a missioni umanitarie. Le vetture, in comodato gratuito al Ministero Difesa, sono state trasformate radicalmente. Completamente autonomo anche per ciò che riguarda energia e riscaldamento, può viaggiare a 120 km/h. Si compone di 12 carrozze, 60 83 99-29 051-062 Vad. |
|
5 |
7 |
|
| CARROZZE SALONELe carrozze salone sono preesistenti alle FS. Utilizzate per il trasporto di personalità, hanno composto i treni reali e presidenziali, raggiungendo anche la consistenza massima di 87 veicoli. Possono viaggiare sino a 160 km/h. Attualmente sono praticamente inutilizzate per lo scopo originario, ma disponibili per noleggioed altro. Esse sono: S1 - carrozza presidente Repubblica, FIAT 1929; S6 - carrozza personalità al seguito, SNOS 1930; S8 - carrozza presidente del Senato, SNOS 1930; S9 - carrozza presidente della Camera, SNOS 1929; S10 - carrozza con sala da pranzo, FIAT 1929, esposta al Museo di Pietrarsa; S16 - carrozza alloggio sussidiario presidente Repubblica SNOS 1931; S25 - carrozza a disposizione, Piaggio 1928; S35 - carrozza segreteria e centrale telefonica, OFM 1930; S36 - carrozza personalità al seguito, OFM 1930; S40 - carrozza cucina, Ansaldo 1928; SD41 - bagagliaio, Ansaldo 1928; SD50 - carrozza alloggio personale tecnico, Officine San Giorgio 1928; SD51 - bagagliaio; S68 - carrozza alloggio funzionari al seguito, Breda 1931; S78 - carrozza Ministro dei Trasporti, SNOS 1938; S83 - carrozza Presidente Consiglio dei Ministri, Breda 1940/42; S92 - carrozza a disposizione (da assegnare al MERS di Pistoia), OFM 1928; S93 - carrozza presidente FS, OM 1939; SHez94 - Carro trasporto autoveicoli, assegnato al parco veicoli storici (Toscana). |
|
1 |
6 |
|
| OFFICINA MOBILE LOCOMOTIVEDerivata dalla trasformazione di un bagagliaio (50 83 91-38 121 DU) nel 1994. Lunga 22716 mm, monta carrelli 27D e può viaggiare a 140 km/h. E' assegnata al D.L. di Livorno con marcatura 60 83 99-39 710 Vofm. |
|
1 |
1 |
|
| VEICOLI SCUDO PER ETR500Si tratta di carrozze UIC-X del tipo 1975T e 1979T modificate su una testata con l'abbassamento degli organi di aggancio e repulsione per consentire l'accoppiamento a carrozze e motrici per treni ETR500. Sono 10 comprese tra 60 83 99-71 000-016 Vsc. |
|
1 |
4 |
|
Immagini a caso - CARROZZE DI SERVIZIO |
Carrozza scudo per ETR500 - 60 83 99-71 006-0 Vsc435 viste
|
|
Carrozza appoggio trasporti eccezionali 60 83 99-69 050-2 Vtes460 viste
|
|
Carrozza "Talete" 60 83 99-69 026-2 Vv358 visteNuova livrea 2011
|
|
Carrozza semipilota 61 83 99-90 049-6 Vnpmis135 visteRFI - Treno diagnostico "Archimede"
|
|
Carrozza scudo per ETR500 - 60 83 99-71 000-3 Vsc562 viste
|
|
Carrozza alloggio dormitorio 60 83 99-29 039-4 Vad255 visteex 50 83 18-18 364 A
|
|
Carrozza "Misure elettriche" 60 83 99-99 012-6 Vme360 visteNella vecchia livrea
|
|
Carrozza "Aldebaran" 61 83 99-89 100-1 Vvlc318 viste
|
|
Carrozza "Prove meccaniche" 61 83 99-90 000-0 Vos292 viste
|
|
Aula didattica mobile apparati ACEI 60 83 99-29 133-5 Vacei226 viste
|
|
Aula didattica mobile apparati ACEI 60 83 99-29 132-7 Vacei176 viste
|
|
Carrozza salone S10227 visteTreno presidenziale
|
|
|